Certificazioni

L’alfabetizzazione informatica è una necessità sin dai primi anni di studio dei bambini, in quanto essa non va considerata come un obiettivo ma come un metodo, soprattutto perché la tecnologia evolve quotidianamente aumentando il divario digitale.  Essa, infatti, deve creare una cultura digitale che:

  • renda gli alunni capaci di utilizzare correttamente per svago, studio o tempo libero gli strumenti informatici reperendo, valutando, conservando e condividendo informazioni in modo consapevole;
  • sappia indirizzare ad un corretto uso della rete conoscendo i rischi connessi con la propria identità e sicurezza;
  • favorisca il pensiero computazionale considerato oggi la quarta abilità di base dopo leggere – scrivere – calcolare, in quanto permette di schematizzare e sintetizzare qualsiasi attività quotidiana.

Al fine di ampliare il suo POF e la relativa programmazione didattica con adeguati e corretti contenuti digitali, l’Istituto comprensivo “Madre Teresa Quaranta” è da sempre in prima linea nel favorire l’alfabetizzazione informatica dei suoi alunni.
Infatti la scuola è centro accreditato IC3 ed EIPASS, in quanto promuove non solo l’attivazione dei due percorsi, ma anche la relativa  certificazione.  Inoltre offre la possibilità di ottenere le suddette certificazioni non solo agli studenti, ma anche al personale scolastico interno e ai genitori che ne vogliano prender parte.
Non si tratta solo di semplici percorsi di certificazione delle ICT, ma di programmi che favoriscono l’analisi di situazioni in ambito logico-matematico (Problem Solving), l’algoritmizzazione di procedure, la rappresentazione e gestione di base di dati e informazioni.

Il programma Eipass Junior permette di acquisire le abilità necessarie per raggiungere le competenze digitali, come suggerito dal Parlamento europeo sull’acquisizione delle competenze chiave e in linea col metodo Lifelong Learning. Il Programma, formulato secondo le più recenti indicazioni europee e nazionali (Syllabus di Elementi di Informatica proposto dal Miur per la Scuola dell’obbligo) permette ad insegnanti e studenti di acquisire le abilità necessarie per servirsi correttamente dei media informatici, per effettuare ricerche sul web, per utilizzare il linguaggio digitale sia nelle attività scolastiche che nel tempo libero.

Il programma EIPASS 7 MODULI USER fornisce le competenze informatiche per entrare nel mondo digitale in modo corretto, lavorando con le usuali applicazioni di ufficio e della rete. Essendo un programma riconosciuto a livello mondiale, gli alunni e gli utenti che ne conseguono la certificazione riescono a trasformare le loro abilità in competenze spendibili sul mercato del lavoro. La certificazione che gli utenti conseguono è la cosiddetta patente europea per l'uso del computer.